Scuola di alpinismo, scialpinismo e arrampicata libera “V. VUATTOLO”

Corsi 2026

STIAMO PREDISPONENDO I CORSI PER IL 2026, A BREVE TUTTI I CORSI SARANNO ON-LINE

Libretto attività
  • Corso di alpinismo (A1)

    Corso di introduzione all’alpinismo classico.

  • Corso di scialpinismo e snowboard alpinismo (SA1)

    Corso di introduzione alla pratica dello scialpinismo, ovvero salire sci ai piedi sulle montagne innevate e ridiscendere sciando.

  • Corso di alpinismo su roccia (AR1)

    Corso di introduzione all’arrampicata su roccia in ambiente alpinistico.

  • Corso di alpinismo su ghiaccio (AG1)

    Corso di introduzione all’alpinismo in ambiente innevato di alta montagna.

  • Corso di arrampicata libera (AL1)

    Corso base rivolto a tutte quelle persone che vogliano iniziare a muoversi sul mondo verticale.

  • Corso di preparazione fisica

    Corso di preparazione fisica alle attività in montagna

  • Corso di arrampicata libera indoor (AL1i)

    Il corso non verrà effettuato nel 2026

    Corso base rivolto alle persone che vogliono iniaziare ad arramicare in strutture indoor

  • Corso di scialpinismo e snowboard alpinismo perfezionamento (SA2)

    Il corso non verrà effettuato nel 2026

    Corso avanzato di sci-alpinismo che approfondisce gli argomenti introdotti dal Corso Base. Gli elementi caratterizzanti sono la percorrenza dell’ambiente glaciale o di tratti alpinistici durante le uscite pratiche.

  • Corso di perfezionamento di alpinismo su roccia (AR2)

    Il corso non verrà effettuato nel 2026

    Corso roccia per l’approfondimento ed il perfezionamento di tutte le tecniche necessarie al superamento di itinerari alpinistici classici attrezzati e non.

  • Corso di alpinismo perfezionamento (A3)

    Il corso non verrà effettuato nel 2026

    Corso di perfezionamento per alpinismo classico su roccia, ghiaccio e misto

  • Corso di perfezionamento ghiaccio (AG2)

    Il corso non verrà effettuato nel 2026

    Corso specialistico di alpinismo in alta montagna. Si svolge prevalentemente in ambiente ghiacciato, innevato e roccioso anche a quote superiori ai 4000 m (percorsi su ghiacciai alpini, creste nevose e creste di misto).

Dai un’occhiata ai corsi passati…